Grottesco progetto che produrrà una statua gigante del santo alta 60 metri, ricoperta con una speciale vernice fotovoltaica capace di produrre energia elettrica, pubblicizzando così l'ecologicità della mega-costruzione. Costi per milioni di euro autofinanziati dai fedeli (ricchi, a questo punto...), sarà posizionata a Rignano Garganico, 2000 abitanti a 15 Km dalla tomba di Padre Pio.
Non sono noti i dati di potenza erogata, ma scommettiamo che i proventi maggiori dell'opera non saranno correlati alle lampadine accese. Sembrerebbe che non abbiano trovato nessun modo migliore di investire quel denaro a scopo umanitario, oppure ne ricevono talmente tanti dalla vendite delle statuette che non sanno più.. a che santo votarsi.