L’”impatto” ci sarà solo dal punto di vista mediatico, perché
questa grossa montagna stanotte, verso la mezzanotte, 2005 YU55 passerà tra la terra e la luna. Niente effetti sensibili dalla terra, e tanto meno sarà visibile ad occhio
nudo. Ma per gli astronomi si presenta quello che è stato definito un regalo
per gli studiosi, che potranno osservare da relativamente vicino (324.000 Km) un corpo
celeste che altrimenti dovremmo andare a cercare con costose missioni. Comunque
sia, notte in bianco per la NASA.