Visualizzazione post con etichetta linux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linux. Mostra tutti i post

venerdì 14 ottobre 2011

Ubuntu, aroma di rolling release

Ok, non è una rolling release, ogni sei mesi circa ci sono cambiamenti importanti che richiedono un avanzamento di release di tipo discontinuo. Ma sapete com'è, non avendo voluto aspettare l'uscita ufficiale ho cominciato ad istallare la 11.10 Beta 2, attendendo ansiosamente che uscisse la versione definitiva il 13 Ottobre. Poi la data fatidica è arrivata, ho lanciato il programma di aggiornamento speranzoso e.. umh delusione? ero già aggiornato?
Che dire, aggiornando periodicamente durante il periodo in Beta, mi ero già accorto di come si stabilizzasse tutto il sistema, ma non avevo capito che pian piano stavo scivolando verso la versione finale. E quindi, ansioso di dare il via all'upgrade, non mi ero accorto che ero già up-to-date almeno il giorno prima.
Tutto questo mi fa apprezzare come sarebbe il mondo dal punto di vista di una rolling release vera, e non è detto che andrò a provarla in qualche sua fragranza prima o poi, magari alla menta...


mercoledì 31 ottobre 2007

Pc Scatolotto

E' il posto più piccolo dove far entrare il nuovo Ubuntu 7.10 che arriverà preinstallato su questo Fit PC, consuma meno di 3W e costa 285$. Specifiche di tutto rispetto (512 MB RAM, 40 GB HD, 500 MHz AMD Geode LX800 processor, due USB 2 e 2 porte LAN 100Mb), invece di portarvi dietro la chiavetta USB, adesso ci si può portare in tasca tutto il PC.

venerdì 12 ottobre 2007

Attacco a Linux

Ci siamo: il primo attacco diretto a GNU/Linux per la violazione di un brevetto, October 9, case no. 2:2007cv00447, IP Innovation, LLC et al v. Red Hat Inc. et al, è stato presentato in Texas contro la Red Hat e la Novell. L'attacco proviene dalla Acacia Technologies, dove, guarda caso, è entrato da poco nel direttivo un responsabile della Microsoft ed un suo esperto di brevetti informatici. La motivazione? Quanto di più attuale ci sia nel desktop Linux, e da sempre un fattore di superiorità rispetto a quello Windows: i desktop multipli. Alle armi.